Empowerment femminile
e role modeling

Alle donne in posizione di leadership succedono cose che agli uomini non accadono:

> alcune sono di contesto (bias, soffitti di cristallo, privilegi, harassment, …)
> altre sono più riconducibili alle donne stesse (educazione di genere, pavimenti appiccicosi, bias, likeability…).
Inoltre, le ricerche parlano tutte dell’importanza di avere role model al femminile consapevoli del ruolo che possono giocare nelle organizzazioni e nella società per diffondere stili di relazione e manageriali diversi consentendo a uomini e donne di essere sé stessi e, quindi, più autentici, più soddisfatti e più performanti.

Tre dati più importanti

0 %

percentuale di donne in ruoli di CEO in organizzazioni ipo-quotate
(G20 empower, 2021)

0 %

donne in Italia che riescono a sviluppare competenze digitali di base (rispetto al 30% degli uomini)
(European Institute for Gender Equality, 2020)

0 %

percentuale di donne laureate nelle aree disciplinari scientifiche e tecnologiche (contro il 36,8% tra gli uomini)
(European Institute for Gender Equality, 2020)

zala-consulting-nuove-competenze-empowerement-femminile-role-modelling-bollo

Proposte di intervento

FORMAZIONE

Empowerment femminile e role modeling

Attraverso due laboratori e una metodologia hands-on aiutiamo le donne a potenziare il loro ruolo di leader:

 

  • Empowered women’s leadership
  • Effective role model

Vuoi sapere come vengono strutturati gli interventi?​

Potrebbero interessarti

Il nostro punto di vista

Compila il form e richiedi la brochure

Presa visione dell'informativa privacy utenti sito
Cliccando su "Richiedi la brochure", dichiaro di avere preso visione dell'Informativa sul Trattamento dei Dati Personali ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679 (GDPR) e acconsento al trattamento dei miei dati personali al fine di consentire al titolare di trattamento la trasmissione di tutte le informazioni richieste con la compilazione del form.