NUOVE COMPETENZE

Inclusion, Equity
and Diversity

La DE&I è un tema di business. Serve all’azienda per affrontare accelerazioni, incertezza, ambiguità. Organizzazioni che considerano diversità e inclusione una priorità strategica hanno performance migliori dei loro pari (e non lo fanno).

Nelle aziende, la diversità delle persone assume molteplici forme.

Ci sono i tratti innati comunemente considerati come età, genere, etnia, razza e orientamento sessuale. Altri tipi di diversità, che si acquisiscono attraverso l’esperienza, sono altrettanto importanti: ambiti di studio, background, percorsi di carriera, esperienze internazionali, ecc.

Sempre più ricerche dimostrano che manager e team che dispongono di un mix di forme di diversità innate e acquisite sono più produttivi e innovativi degli altri.

(Fonte: Scott. E. Page, The Diversity Bonus; Mattew Syed, Rebel Ideas and AllianceBernstein)

Investire in DE&I ha molteplici ROI.

Studi dimostrano che le aziende che investono nella diversità, nell’equità e nell’inclusione possono beneficiare di:

• Team super potenti
• Performance superiori
• Clienti entusiasti
• Ambiente più stimolante e coinvolgente
• Cultura aziendale attrattiva
• Adattabilità al cambiamento top

Le nostre soluzioni

Abbiamo a cuore la specificità delle organizzazioni con cui lavoriamo.
Il nostro format è flessibile: lo moduliamo e focalizziamo in base alle esigenze e al contesto dei team e delle organizzazioni.

zala-consulting-nuove-competenze-empowerement-femminile-role-modelling

Come supportiamo le donne ad agire la leadership tra bias di genere, soffitto di cristallo, pavimento appiccicoso, scalino rotto?

zala-consulting-nuove-competenze-formazione-inclusiva-donne-uomini

Come definiamo un modello di leadership più inclusiva?

zala-consulting-nuove-competenze-introdurre-azioni-dei-azienda

Come far diventare la DE&I parte del DNA aziendale?

zala-consulting-nuove-competenze-certificazioni-per-la-parita-di-genere

Iniziative ad alto impatto DEI, consulenza e roadmap verso la certificazione

Il nostro punto di vista